Descrizione
Si pubblicano i criteri deliberati dal Consiglio di Istituto nella seduta del 12.12.2024, per l’accoglimento delle istanze di iscrizione alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado della nostra scuola per l’anno scolastico 2025/26.
Criteri accoglienza domande iscrizione infanzia 2025/26, delibera n°13
1. Alunni con disabilità certificata;
2. Alunni di cinque anni d’età, qualora ancora iscritti nelle liste di attesa anno scolastico corrente;
3. Alunni dai cinque anni d’età, ricadenti nel bacino d’utenza dell’Istituto (graduatoria
anagrafica dal più grande al più piccolo). A parità di data di nascita, valgono i criteri ai punti
seguenti:
3.1. Alunni con fratelli/sorelle frequentanti l’Istituto;
3.2. Alunni provenienti da famiglia mono genitoriale con affidamento esclusivo;
3.3. Alunni con genitori che lavorano nello stradario dell’Istituto, in base alla distanza
calcolata su Google maps dal plesso richiesto;
3.4. Alunni con parenti, entro il terzo grado, residenti nello stradario dell’Istituto, in
base alla distanza calcolata su Google maps dal plesso richiesto;
4. Alunni residenti nel Comune di Palermo, secondo il criterio di vicinanza alla scuola calcolata
su Google maps dal plesso richiesto;
5. Alunni residenti in altri comuni.
Criteri accoglienza domande iscrizione primaria 2025/28, delibera n°14
Classi prime, tempo normale (27h), solo plesso Amari
1. Alunni frequentanti la Scuola dell’Infanzia dell’Istituto, plessi Amari e Ferrara, in obbligo;
2. Alunni frequentanti la Scuola dell’Infanzia dell’Istituto, plessi Amari e Ferrara, le cui famiglie
vogliano avvalersi dell’anticipo scolastico;
3. Alunni in obbligo, non iscritti nell’istituto, con disabilità certificata;
4. Alunni in obbligo, non iscritti nell’istituto, con fratelli/sorelle frequentanti l’Istituto;
5. Alunni in obbligo, non iscritti nell’Istituto, provenienti da famiglie monogenitoriali, con
affidamento esclusivo;
In caso di ulteriore disponibilità, qualora esaudite le richieste di cui ai punti 3), 4) e 5):
6. Alunni leva scolastica in obbligo, non iscritti nell’Istituto;
7. Alunni leva scolastica anticipatori, non iscritti nell’Istituto;
8.1. Alunni leva scolastica in obbligo, non iscritti nell’istituto, con genitori che lavorano nello
stradario dell’Istituto, in base alla distanza calcolata su Google maps dal plesso richiesto;
8.2. Alunni leva scolastica anticipatari, non iscritti nell’istituto, con genitori che lavorano nello
stradario dell’Istituto, in base alla distanza calcolata su Google maps dal plesso richiesto;
9.1. Alunni leva scolastica in obbligo, non iscritti nell’istituto, con parenti, entro il terzo grado,
residenti nello stradario dell’Istituto, in base alla distanza calcolata su Google maps dal plesso
richiesto;
9.2. Alunni leva scolastica anticipatari, non iscritti nell’istituto, con parenti, entro il terzo
grado, residenti nello stradario dell’Istituto, in base alla distanza calcolata su Google maps dal
plesso richiesto;
10.1. Alunni leva scolastica in obbligo, residenti nel Comune di Palermo, secondo i criteri di
viciniorietà al plesso Amari, calcolata su Google maps dal plesso richiesto;
10.2. Alunni leva scolastica anticipatari, residenti nel Comune di Palermo, secondo i criteri di
viciniorietà al plesso Amari, calcolata su Google maps dal plesso richiesto;
Classi prime, tempo pieno (40h), solo plesso Ferrara
1. Alunni frequentanti la Scuola dell’Infanzia dell’Istituto, plessi Amari e Ferrara, in obbligo;
2. Alunni frequentanti la Scuola dell’Infanzia dell’Istituto, plessi Amari e Ferrara, le cui famiglie
vogliano avvalersi dell’anticipo scolastico;
3. Alunni in obbligo, non iscritti nell’istituto, con disabilità certificata;
4. Alunni in obbligo, non iscritti nell’istituto, con fratelli/sorelle frequentanti l’Istituto;
5. Alunni in obbligo, non iscritti nell’Istituto, provenienti da famiglie monogenitoriali, con
affidamento esclusivo;
In caso di ulteriore disponibilità, qualora esaudite le richieste di cui ai punti 3), 4) e 5):
6. Alunni leva scolastica in obbligo, non iscritti nell’Istituto;
7. Alunni leva scolastica anticipatori, non iscritti nell’Istituto;
8.1. Alunni leva scolastica in obbligo, non iscritti nell’istituto, con genitori che lavorano nello
stradario dell’Istituto, in base alla distanza calcolata su Google maps dal plesso richiesto;
8.2. Alunni leva scolastica anticipatari, non iscritti nell’istituto, con genitori che lavorano nello
stradario dell’Istituto, in base alla distanza calcolata su Google maps dal plesso richiesto;
9.1. Alunni leva scolastica in obbligo, non iscritti nell’istituto, con parenti, entro il terzo grado,
residenti nello stradario dell’Istituto, in base alla distanza calcolata su Google maps dal plesso
richiesto;
9.2. Alunni leva scolastica anticipatari, non iscritti nell’istituto, con parenti, entro il terzo
grado, residenti nello stradario dell’Istituto, in base alla distanza calcolata su Google maps dal
plesso richiesto;
10.1. Alunni leva scolastica in obbligo, residenti nel Comune di Palermo, secondo i criteri di
viciniorietà al plesso Ferrara, calcolata su Google maps dal plesso richiesto;
10.2. Alunni leva scolastica anticipatari, residenti nel Comune di Palermo, secondo i criteri di
viciniorietà al plesso Ferrara, calcolata su Google maps dal plesso richiesto;
11. Alunni provenienti da altri Comuni.
Criteri accoglienza domande iscrizione secondaria 2025/28, delibera n°15
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
1. Alunni provenienti dalle classi quinte, scuola primaria 2024/25, dell’Istituto;
2. Alunni, provenienti da altri istituti, con disabilità certificata;
3. Alunni, provenienti da altri istituti, con fratelli/sorelle già frequentanti l’Istituto;
4. Alunni, provenienti da altri istituti, residenti nello stradario di competenza dell’Istituto;
5. Alunni, provenienti da altri istituti, appartenenti a famiglie monogenitoriali con
affidamento esclusivo;
6. Alunni, provenienti da altri istituti, con genitori che lavorano nello stradario dell’Istituto
in base alla distanza calcolata su google maps dal plesso Roncalli;
7. Alunni, provenienti da altri istituti, con parenti entro il terzo grado, residenti nello
stradario dell’Istituto, in base alla distanza calcolata su google maps dal plesso Roncalli;
8. Alunni, provenienti da altri istituti, residenti nel Comune di Palermo, secondo il criterio
di viciniorietà al plesso Roncalli;
9. Alunni, provenienti da altri istituti, residenti nei Comuni limitrofi;
10. Alunni, provenienti da altri istituti, residenti nei Comuni non limitrofi.
PRECISAZIONE SECONDA LINGUA COMUNITARIA
La scelta della seconda lingua comunitaria (francese/spagnolo) deve essere intesa come
preferenziale, non prescrittiva; l’attribuzione ultima, infatti, spetterà alla commissione continuità,
coordinata dalla Dirigente Scolastica.