Ricerca

Obiettivi di accessibilità

Il decreto legge n. 179/2012, convertito con Legge n. 221/2012, ha introdotto l’obbligo, a carico delle pubbliche amministrazioni, di pubblicare entro il 31 marzo sul proprio sito web gli obiettivi annuali di accessibilità del sito internet.
L’accessibilità è intesa quale capacità dei sistemi informatici, nelle forme e nei limiti consentiti dalle conoscenze tecnologiche, di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari, relativamente sia ai prodotti hardware che software.

La normativa prescrive che i contenuti dei siti web delle Amministrazioni pubbliche devono essere accessibili a tutti gli utenti, indipendentemente da loro disabilità o dalle dotazioni tecniche in loro possesso. L’accessibilità si raggiunge anche utilizzando i linguaggi secondo le grammatiche standard ed internazionali per ottenere il miglior grado di compatibilità con i vari software.
A tal fine, l’articolo 9, comma 7, del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 stabilisce che, entro il 31 marzo di ogni anno, le Amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, sono obbligate a pubblicare, con cadenza annuale, gli obiettivi di accessibilità nel proprio sito web.

Obiettivi di accessibilità 2025

Meccanismo di feedback:

L’Istituzione Scolastica (ente erogatore) intestataria del presente portale web consente a chiunque di notificare alla stessa all’indirizzo PEO eventuali difetti del presente portale.

In caso di mancata risposta (nel termine di 30 giorni dalla notifica) o risposta insoddisfacente è possibile inviare:

  • un messaggio di posta elettronica certificata all’indirizzo PEC all’attenzione del Dirigente Scolastico
  • una raccomandata a/r presso la sede legale dell’Istituzione scolastica.

Sistemi automatici utilizzati per verificare il rispetto dell’accesibilità al momento della messa online del sito:

  • https://mauve.isti.cnr.it/