Ricerca

Per non dimenticare – 1D – 2024/25

Scuola Secondaria di primo grado

Un e-book realizzato in occasione del Giorno della Memoria dagli alunni della 1D guidati dalle professoresse Silvia Messina e Giusi Scognamillo.

Obiettivo

  • Favorire la maturazione di atteggiamenti consapevoli di fronte a temi delicati come la Shoah 
  • Favorire opportunità di riflettere sul senso di giustizia e di rispetto verso se stessi e gli altri.
  • Creare un rapporto positivo con gli eventi del passato per trarne insegnamenti.

L'argomento

Attività

In occasione del Giorno della Memoria, abbiamo realizzato un’attività che combina lettura, riflessione e creatività per sensibilizzare gli alunni sul tema della Shoah. Abbiamo scelto poesie tratte da una raccolta del MIUR, che sono state lette e analizzate insieme alla classe per comprenderne il significato profondo. Successivamente, ogni alunno ha ricevuto una poesia da illustrare, con l’obiettivo di tradurre in immagini i sentimenti e i messaggi evocati, lasciando loro piena libertà creativa.
Questa attività mira a educare i ragazzi alla memoria della Shoah, permettendo loro di avvicinarsi a questo tema in modo empatico e significativo.
Sono stati realizzati un ebook e un libro cartaceo rilegato a mano di poesie illustrate che non è solo un’esercitazione scolastica, ma un sentito tributo alla memoria delle vittime della Shoah, realizzato con sensibilità e impegno dagli alunni stessi della classe 1D, guidati dalle docenti Silvia Messina e Giusi Scognamillo.